5 giugno 2007
Zar e Imperatori
In questo gioco tra Russia e Stati Uniti, dove non si capisce bene l'Europa che trip si stia facendo, mi sembra che l'unico che ci abbia capito qualcosa sia Sandro Viola, oggi su Repubblica.
| inviato da il 5/6/2007 alle 11:30 | |
1 marzo 2007
quasi come rieducational channel
- Giuliani piace a tutti, anche ai liberal.
- Hillary Clinton ha un esercito, e non ha paura di usarlo.
- Sapevate che i mormoni credono che Gesù risorgerà nel Missouri.
- Guerre stellari e guerre mediatiche...
tutto questo e molto altro nel diplomatique di oggi, dedicato alla Roulette Americana
| inviato da il 1/3/2007 alle 12:36 | |
22 febbraio 2007
C'è grossa crisi
Non solo nel governo italiano.
 Questo diplomatique è dedicato alla deriva dei continenti. Ovvero alla partita di ping pong tra Stati Uniti ed Europa.
| inviato da il 22/2/2007 alle 19:31 | |
15 febbraio 2007
Fusi orari (e fusi di testa)
E così, mi hanno spostato l'inserto. Non ho ancora aggiustato il mio orologio biologico.
In ogni caso, Diplomatique è uscito oggi. Si parla di République.
 Ou la la.
| inviato da il 15/2/2007 alle 13:23 | |
6 febbraio 2007
À la guerre
Ovvero un piano in quattro punti per fare fuori Teheran.
Quello di oggi è stato un Diplomatique particolarmente laborioso. Potete leggerlo, qui.
| inviato da il 6/2/2007 alle 14:53 | |
23 gennaio 2007
Mi si nota di più se entro in Europa o se non entro?
Ecce Yugo.
| inviato da il 23/1/2007 alle 12:2 | |
5 settembre 2006
In poche parole
Tutto quello che vorreste sapere sulla crisi in Medio Oriente, a questo link. Scherzi a parte, se avete tempo, date un'occhiata alla cartina.
| inviato da il 5/9/2006 alle 16:44 | |
1 agosto 2006
Non è Sofri
L'unione europea non è riuscita a trovare un accordo sul nodo libanese, figuriamoci cosa dovrebbe fare l'Onu. Vorrei essere qualsiasi persona, cosa o animale al mondo fuorché Maggie Beckett (pora stella, è sola contro tutti, e tutti contro lei). Israele annuncia lotta continua, e non nell'accezione sessantottina del termine.
| inviato da il 1/8/2006 alle 19:46 | |
18 luglio 2006
Quelli che il libano...
Una panoramica storico-surreale su Barak, Olmert, Nasarallah, Prodi e -dulcis in fundo - il sublime Ahmadinejad, sul paginone di oggi.
Una mappatura molto più strategica, fornita dalla Bbc.
| inviato da il 18/7/2006 alle 13:2 | |
11 luglio 2006
Questioni d'immagine
Chi ha problemi a visualizzrae l'immagine, clicchi qui
Putin fa lo splendido. Ma credo che a Sanpietroburgo dovrà giocare in difesa, mentre tutto il mondo si sta chiedendo: «La Russia è tornata, ma si comporterà meglio?». Ottima l'analisi di Time, sia sul G8 di sabato, sia sul post-Basayev.
Update: oggi Riotta sul CorSera lancia un appello: sono finiti i mondiali, ragazzi, stacchiamici dalla canna del gas e torniamo a parlare di democrazia.
| inviato da il 11/7/2006 alle 14:28 | |
|